In occasione dei centenari della nascita di Zeffirelli e della Callas, lo scorso 30 aprile è stata presentata al pubblico - durante l’intervallo del Don Giovanni diretto da Zubin Mehta...
Scrittore, giornalista, grande esperto d’opera (ad oggi è alla sua recita numero 1.989) e una delle voci più autorevoli della critica in Italia: è Alberto Mattioli. E oggi esce Gran...
I promessi sposi raccontano una storia che è anche un itinerario. Quello di due giovani che, separati, percorrono strade diverse per poi tornare a incontrarsi, e quindi tornare al proprio lago....
Le piscine più belle del mondo tra gli anni ’50 e ’80. Raccontate dal fotografo più amato dai rich & famous
«Il mio lavoro consiste nel fotografare persone attraenti che fanno...
Dopo sette anni di lavoro fra istituzioni e privati, ad Alessandria oggi, 4 aprile 2023, apre finalmente il nuovo allestimento del museo dedicato a Giuseppe Borsalino, grande imprenditore e abile artigiano...
Librarium è il titolo della mostra di Fulvio Magurno (Ravanusa, 1958), presso la Alessia Paladini Gallery di Milano. È una mostra tematica sul libro, fotografato in mondi e situazioni diversi tra la metà...
Fondazione Tassara ha deciso di mettere a disposizione, in occasione delle manifestazioni legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una parte della sua inestimabile collezione di tappeti, donata da Romain...
Dal 23 al 26 marzo 2023, torna MIA Fair – Milano Image Art Fair, la più consolidata e riconosciuta fiera italiana interamente dedicata all’immagine fotografica, ideata da Fabio Castelli, giunta...
Il 21 marzo si festeggia la Giornata mondiale della poesia istituita dall'Unesco: se non sai cosa significhi o come celebrarla, Euronews Cultura ti offre qualche suggerimento.
Cos'è la Giornata mondiale della poesia?
Ogni anno,...
È stato inaugurato alle ore 15.00 di lunedì 13 febbraio il Museo botanico dell’Università di Padova, con entrata da via Orto Botanico 15. Il Museo farà conoscere al grande pubblico...