Enrico Onofri’s October: Between Concerts and Recordings
Enrico Onofri is preparing to conduct two orchestras in two different cities, engagements that excite him deeply for distinct reasons, which he highlights in the statements below. In addition to these concerts, further recording sessions .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Enrico Onofri’s October: Between Concerts and Recordings
Rodney Smith per la prima volta in Italia, tra reale e surreale
“Mi avventuro nel mondo per respirare la sua dubbia reputazione
e il suo umorismo, per vedere più chiaramente, per cercare finalità e conoscenza,
per aprirmi, per cogliere in modo esuberante e inesorabile la luce.”
Rodney Smith
Per la prima .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Rodney Smith per la prima volta in Italia, tra reale e surreale
Fattori 200. Una rivoluzione in pittura
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Fattori 200. Una rivoluzione in pittura
Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
La mostra Fernand Léger !, di profilo internazionale, riunisce oltre trenta opere di Fernand Léger (Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955), pioniere dell’arte contemporanea, a stretto confronto con artisti delle avanguardie europee e americane attivi dagli anni Sessanta a oggi. Visitabile dal .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
From Pop to Eternity. Mark Kostabi alla Vaccheria dell'EUR
Dal prossimo 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art”, la mostra antologica FROM POP TO ETERNITY, dedicata a uno degli artisti più .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
From Pop to Eternity. Mark Kostabi alla Vaccheria dell'EUR
Enrico Onofri is preparing to conduct two orchestras in two different cities, engagements that excite him deeply for distinct reasons, which he highlights in the statements below. In addition to...
“Mi avventuro nel mondo per respirare la sua dubbia reputazione
e il suo umorismo, per vedere più chiaramente, per cercare finalità e conoscenza,
per aprirmi, per cogliere in modo esuberante e inesorabile...
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra,...
La mostra Fernand Léger !, di profilo internazionale, riunisce oltre trenta opere di Fernand Léger (Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955), pioniere dell’arte contemporanea, a stretto confronto con artisti delle avanguardie europee e americane attivi dagli anni...
Dal prossimo 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art”, la mostra antologica FROM POP TO ETERNITY, dedicata...