To top
2 Set

Mitologia, folklore, narrazioni contemporanee. María Berrío a Venezia

Victoria Miro è lieta di presentare a Venezia The Land of the Sun, una mostra dell’artista di Brooklyn María Berrío dal 17 settembre al 29 ottobre 2022

Celebre per le sue opere che attingono da aspetti della mitologia e del folklore per creare avvincenti narrazioni contemporanee, María Berrío si è spesso concentrata sulla capacità di agire e di sopravvivere, in particolare su quella di donne e bambini di fronte a forze ambientali, economiche o geopolitiche schiaccianti. In questo nuovo nucleo di opere, creato appositamente per la sua mostra a Venezia, Berrío evoca uno scenario apocalittico, in cui gli sforzi della protagonista, alla ricerca di acqua, di un rifugio o semplicemente degli aspetti familiari della sua vita precedente, sono paragonabili a quelli di Sisifo mentre viaggia attraverso un mondo di calore e polvere sull’orlo dell’estinzione.

“Quando il mondo finì, la donna fuggì dalle città cadute in cerca di riparo… Camminò per grandi distanze silenziose… Rideva e imprecava contro il sole solo per sentire ridere e imprecare, sapendo bene che entrambi si sarebbero presto spenti. Era l’inevitabile che stava affrontando. Che le geometrie fossero aperte o chiuse, che il mondo finisse con un boato o con un lamento, la fine sarebbe arrivata comunque” – María Berrío.

Scoprendo l'arte di Maria Berrio, la nuova Frida Kahlo colombiana exibart.com

María Berrío

Sull’artista

María Berrío è cresciuta in Colombia e attualmente vive e lavora a Brooklyn. Le sue opere sono state esposte in mostre significative al Bronx Museum of the Arts, New York; al Philadelphia Museum of Art, USA; al Nasher Museum of Art, USA; alla Prospect.4 Triennial, New Orleans, USA; e al Museo del Barrio, New York. La prima mostra dell’artista María Berrío: Esperando mientras la noche florece (Aspettando mentre la notte sboccia) si è tenuta al Norton Museum of Art di West Palm Beach, da gennaio a maggio 2021. Le sue opere sono presenti in Women Painting Women, in corso al The Modern di Fort Worth dal 15 maggio al 25 settembre 2022. Sempre quest’anno, l’Institute of Contemporary Art di Miami esporrà per la prima volta le sue recenti acquisizioni, tra cui la scultura The Petition di Berrío del 2020, fino al 30 ottobre 2022. Inoltre, l’opera dell’artista sarà inclusa in una grande mostra collettiva che aprirà nel settembre 2022 al DePaul Art Museum di Chicago, intitolata A Natural Turn.

Le opere di Berrío fanno parte di collezioni permanenti di important istituzioni, come il Whitney Museum of American Art, New York; la National Gallery of Art, Washington DC; il Crystal Bridges Museum of American Art, USA; il Nasher Museum of Art della Duke University, USA; il Pérez Art Museum, Miami, USA e la Pennsylvania Academy of the Fine Arts, Philadelphia, USA, tra i molti altri.

Una mostra personale di sue opere, in parte inedite, avrà inoltre luogo all’ICA di Boston dal 16 febbraio al 6 agosto 2023.

No Comments

Leave a reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.