La mostra Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie, allestita al Museo Civico San Domenico di Forlì fino al 29 giugno 2025, invita il visitatore...
Dal 15 marzo al 15 giugno 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita la mostra FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, in occasione...
In occasione del centesimo anniversario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, nasce la grande mostra Art Déco. Il trionfo della modernità – visitabile fino al 29 giugno 2025...
Intere pareti ricoperte di specchi rifrangono e moltiplicano, in una visione incantata, i progetti di Francesco Maria Preti (1701- 1774), il più esperto e interessante architetto veneto del XVIII secolo, cui si devono alcuni dei principali...
Eccezionale mostra nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato, San Francesco, tra Cimabue e Perugino promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero della...
Oltre settanta opere straordinarie, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, fanno luce sull'evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell'Ottocento al primo decennio del...
Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra “Berthe Morisot. Pittrice impressionista”, che celebra la storia e...
La Fondazione Palazzo Magnani presenta fino al 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto di Reggio Emilia, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo la...
Dal 13 settembre al 16 marzo la prima e più importante personale mai effettuata in Italia dedicata al grande artista argentino. Opera Laboratori, dopo aver siglato l’accordo di acquisto con...
La mostra celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività.“Un’occasione” – come afferma la Presidente della Fondazione MUVe, Mariacristina Gribaudi – “per guardarsi indietro,...