Sessanta opere tra oli e disegni preparatori per conoscere uno degli aspetti meno conosciuti di Fernando Botero: il suo rapporto con l’eterno e con la religione. “Botero: Via Crucis”, un vero e...
Al Palazzo Dalla Rosa Prati, dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra dedicata al più "realista" degli Impressionisti e al contesto artistico del suo tempo.
Nonostante abbia partecipato...
Dal 13 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, al Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova, è allestita la mostra AMERICAN BEAUTY. Da Robert Capa a Bansky.
In esposizione una selezione di 130 opere di...
Apre al pubblico , in anteprima assoluta per l’Italia, venerdì 8 settembre 2023, alle ore 16:00 presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” a Milano, la mostra “8 settembre ’43....
L’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali comunica che fino al 1° ottobre 2023, presso il Castello Gamba - Museo d’Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta,...
Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicata al grande pittore conosciuto come El Greco: gli spazi del Primo Piano di Palazzo Reale accoglieranno da mercoledì...
Dal 20 settembre 2023 al 15 gennaio 2024 Il Museo dell’Orangerie ospiterà una mostra sul pittore italiano e sul suo mercante Paul Guillaume. Un rapporto che unisce i due personaggi...
Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau.
Oltre duecento opere di incomparabile bellezza e seduzione accompagneranno i visitatori in un viaggio nella...
Dal 7 ottobre 2023 Fondazione Palazzo Strozzi presenta una nuova grande mostra ideata e realizzata con Anish Kapoor, celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea. A cura...
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti...