Due nuove produzioni d’opera, una prima esecuzione mondiale, concerti, incontri e lezioni aperte, per un totale di più di 30 appuntamenti in cartellone: la città che ha dato i natali...
Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer. Ha ritratto molti personaggi celebri. Studi classici, laureato in giurisprudenza. È diventato fotografo professionista nella metà degli anni...
In una città dove tutto, ma proprio tutto, ricorda e onora Umberto Giordano, si è conclusa da qualche giorno la 23esima edizione del Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano, organizzato da...
In dirittura d’arrivo, il 18 e 19 febbraio presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia, la 23esima edizione del Premio Lirico internazionale Umberto Giordano, nato nel 1995 grazie a Maria...
L'Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma, punto di riferimento per la formazione vocale e musicale, ha recentemente debuttato a New York, portando lì la sua duplice missione di scoprire...
Il Louvre non smette mai di sorprendere! Per la prima volta nella sua storia, il più grande museo del mondo organizza una mostra interamente dedicata alla moda, fino al 21...
Il Maestro Riccardo Frizza, direttore d’orchestra di fama internazionale, già direttore musicale del Donizetti Opera dal 2017, nominato anche direttore artistico della manifestazione il 4 dicembre scorso dal CdA della...
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Basilico, presenta Gabriele...
Artista outsider, James Ensor è stato un pittore lungimirante e disincantato nel trasporre su tela il mondo intorno dove gli attori nelle scene appaiono come mostri e caricature di loro stessi attraverso...
Quando Pablo de Sarasate lasciò in eredità il proprio violino al Musée du Conservatoire di Parigi, non avrebbe potuto immaginare che lo strumento sarebbe divenuto non solo il simbolo della sua straordinaria...