In occasione dell’edizione del Salone del Mobile “supersalone” di settembre, SAVIO FIRMINO, da oltre 80 anni espressione della maestria artigiana Made in Italy e di tradizioni famigliari, presenta CITYING, un progetto nato in collaborazione con il giovane designer e artista Cosimo De Vita.
CITYNG è una collezione di 16 sedie che riproducono tra i più iconici monumenti di alcune delle principali città del mondo. Un viaggio che parte in Europa da Firenze, città natale sia di Cosimo che per l’azienda Savio Firmino, e le rende omaggio con le sedute dedicate alla Basilica di Santa Maria Novella, Santo Spirito, Santa Croce, San Lorenzo, San Miniato al Monte e alla cattedrale di Santa Maria del Fiore (il Duomo di Firenze), per proseguire poi per Milano, città del design per antonomasia, con il suo magnifico Duomo; Roma, con il Palazzo della Civiltà Italiana, espressione dell’architettura razionalista; Parigi, con la sua Cattedrale di Notre-Dame; Barcellona e la Sagrada Família, grande capolavoro di Gaudí. Oltre i confini europei si passa per Mosca, rappresentata dalla fortezza del Cremlino; Petra con il monumento El Khasneh al Faroun scavato nella parete rocciosa; New York e il suo iconico Chrysler Building e il Brooklyn Bridge; Agra con l’imponente Taj Mahal e infine Wǔhàn con la sedia dedicata alla Pagoda della Gru Gialla.
Un viaggio immaginario tra Occidente e Oriente, tra tradizione e contemporaneità, in cui la sedia non solo diviene oggetto simbolo delle città ma ne rappresenta simbolicamente anche i valori, le tradizioni, il substrato culturale.
Così CITYNG, oggi più che mai, è un inno al mondo. Un mondo di molteplici realtà, culture, religioni ed estetica, capaci di coesistere in armonia attorno a un tavolo.
Nate dalla creativita di Cosimo De Vita e realizzate da SAVIO FIRMINO tutte le sedie sono prodotte artigianalmente in legno massello e decorate tramite un pantografo a controllo numerico. Un perfetto connubio tra produzione manuale, maestria artigiana e tecnologie all’avanguardia. Con il progetto CITYING, infatti, SAVIO FIRMINO porta a questa edizione del Salone del Mobile, decisamente unica nel suo genere, un progetto di artigianalita 4.0 che lo e altrettanto:
CITYNG sarà la prima collezione non solo dell’azienda ma dell’intero settore manifatturiero ad essere completamente tracciata e certificata nell’intera produzione attraverso la tecnologia Blockchain, che sfruttando le caratteristiche di una reta informatica di “nodi” consente di gestire e aggiornare in modo univoco e sicuro dati, informazioni e transazioni in maniera aperta, condivisa e soprattutto incorruttibile, poiche i dati inseriti sono immutabili nel tempo.
Come funzionera nella pratica? Per ogni sedia e stato realizzato un gemello digitale, che nel mondo reale punta ad un database distribuito; le informazioni contenute all’interno del registro (anno e luogo di produzione, materiali, etc…) potranno essere visualizzate, controllate e verificate dal Cliente sia attraverso un sistema NFC, che per mezzo di un QR_Code.
L’applicazione di questa tecnologia al settore manifatturiero, consentira a SAVIO FIRMINO di offrire ai propri acquirenti una garanzia denominata “Circle Life” che abbia anche la funzione di strumento Life Cycle Assessment (LCA): una certificazione documentale, pensata per seguire l’intero ciclo di vita del prodotto, partendo dalla progettazione, realizzazione, restauri, riparazioni, rivendita, sino alla eventuale dismissione. Di base, per ogni prodotto viene tracciata la “storia”, i suoi valori di AUTENTICITA’ ed UNICITA’.
“Un percorso” – come spiega Cosimo Savio, Presidente della societa che ad oggi e l’unica azienda del settore arredo ad aver testato le potenzialita della Blockchain nell’ambito della produzione manifatturiera – “nato dalla volontà di tracciare l’intera produzione dell’azienda. Una tracciabilità che sia immutabile nel tempo, e dia quindi un valore aggiunto al prodotto salvaguardando e valorizzando al tempo stesso il valore dell’intera filiera e l’unicità del Made in Italy. Una garanzia “immutabile” insomma – prosegue Cosimo – resa possibile grazie alla collaborazione con il team di Apuana SB, che ci ha aiutato a mettere in pratica il concetto di tracciabilità con Blockchain. L’azienda è cosi diventata una delle prime realtà in Italia a far proprie le innumerevoli potenzialità del sistema, la prima in assoluto del settore arredo e siamo molto orgogliosi di poterlo presentare per la prima volta qui a Milano in questa edizione del supersalone che già di suo vuol essere un appello ed un nuovo stimolo per la ripartenza del settore”.
About Savio Firmino
Marchio fondato nel 1941 a Firenze da Firmino Savio, mantenendo immutata nel tempo la sua anima artigianale, si e trasformato in oltre 80 anni di attivita, da Bottega del centro storico di Firenze in Azienda conosciuta in tutto il mondo. Firmino Savio comincia la sua attivita nello stesso anno in cui nasce il secondo figlio Guido che, cresciuto nella Bottega del padre, ha appreso, sin da piccolo grazie all’appassionato esempio paterno, i segreti delle lavorazioni artigianali e sviluppato un grande amore per l’arte, il disegno e la cultura del bello.
Negli anni di studio, di sperimentazione e di intenso lavoro alla guida creativa della SAVIO FIRMINO, Guido ha creato uno stile riconoscibile in ogni disegno ed in ogni prodotto realizzato dall’azienda. Lo Stile SAVIO FIRMINO e frutto del sapere artigiano, dell’alta qualita delle lavorazioni manuali ma anche della sensibilita artistica coltivata crescendo e vivendo fra opere d’arte tra le piu belle al mondo, nella culla del Rinascimento, Firenze.
La cura per i dettagli e la passione per le lavorazioni artigianali continuano a caratterizzare i prodotti SAVIO FIRMINO, creazioni pensate e realizzate da esperti artisti ed artigiani guidati dal talento e dal gusto della famiglia Savio, oggi alla quarta generazione. SAVIO FIRMINO, oggi come ieri, si ispira ai valori della tradizione classica, pur avvalendosi di tecniche innovative e macchinari d’avanguardia, creando un connubio tra artigianato, cura dei dettagli e tecniche di produzione che conferisce ad ogni creazione quello stile inconfondibile e quell’unicita che hanno portato il Brand ad essere conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Arte, Armonia, Artigianato, Dettagli, Equilibrio, Firenze, Tecniche di produzione, Qualità, Romanticismo senza tempo, Unicità e Universalità sono le parole chiave che caratterizzano il brand SAVIO FIRMINO.
SAVIO FIRMINO è tra le eccellenze italiane citate nella “Homo Faber” Guide, la guida per antonomasia sull’alto artigianato
About Cosimo De Vita
Nasce a Firenze nel 1987, il padre e il nonno erano artigiani e la sua passione per l’arte e l’artigianato incomincia crescendo nel loro laboratorio. In seguito frequenta il Liceo Artistico Leon Battista Alberti dove si specializza in scultura.
Sviluppa e inizia a “dar forma” al progetto CITYNG nel 2012, quando rientrato in Italia dopo diverse esperienze all’estero rivede Firenze, la sua città, con occhi diversi. Così Firenze diventa per Cosimo fonte di ispirazione e da qui l’idea di creare “Sedie Monumentali” per condividere pensieri e appartenenza.
Cosimo De Vita si definisce un “artigianer” (artigiano, artista e designer). La sua arte si sforza di trasformare un oggetto quotidiano in un’opera metafisica, che incorpora memoria artigianalità e design.
Nessun Commento