La bacchetta, Michele Spotti, ai trenini e alle macchine, preferiva una bacchetta. Nato a Desio, un amore per la lirica coltivato in famiglia, oggi è uno dei giovani direttori d’orchestra...
Il Rof 2019 è dedicato a Montserrat Caballé e a Bruno Cagli: taglio del nastro domenica 11 agosto con Semiramide, per un’onda di musica che ci accompagnerà con dodici appuntamenti sino al 23 agosto,...
È il giorno di "Ricciardo e Zoraide", il giorno di Rossini e del Rossini Opera Festival che, con questo dramma serio, inaugura la sua 39esima edizione. Per l'occasione, ho intervistato...
È considerata uno tra i mezzosoprani più interessanti della sua generazione. Raffaella Lupinacci, originaria di Acri, in Calabria, inaugurerà il prossimo mese di luglio il Festival della Valle d’Itria di Martina...
La sua prima stagione venne inaugurata al Teatro Rossini di Pesaro il 28 agosto del 1980 con La gazza ladra diretta da Gianandrea Gavazzeni nell'edizione critica a cura di Alberto...
Era il 1868 quando a Passy in Francia moriva uno dei più illustri compositori italiani, il pesarese Gioachino Rossini, autore di celebri lavori quali La gazza ladra, Guglielmo Tell, La...
Quasi sedicimila presenze (per un 70% straniere) sono quelle registrate da questa trentottesima edizione del Rossini Opera Festival, rassegna internazionale di opera lirica come ogni agosto organizzata a Pesaro, città...