GD - Roma, 4 mar. 21 - Oggi è nato "italiana", il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo.
"italiana" è la...
Su Rai5 “OSN Amore in musica”, il 14 febbraio dalle ore 15.00
Prêtre, Sinopoli, Sawallisch, Chung, Gatti, Luisi e Bychkov. Sette grandi bacchette per sette memorabili concerti in compagnia dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della...
Il suo talento musicale ha già sedotto pubblico e critica. Ma Francesca Bonaita, fra le migliori violiniste della sua generazione, continua a stupire. “La musica, Orfeo, Euridice. Il mitema e...
Non vorresti mai smettere di parlare, scambiare opinioni con Anita Rachvelishvili e, alla fine dell’intervista la senti un’amica, non un personaggio. Un’intelligenza interpretativa straordinaria, una modernità nell’accostarsi ai diversi ruoli,...
Che Rosa Feola avrebbe movimentato il mondo della lirica, critica e pubblico se ne sono accorti presto, ascoltandola al suo debutto, a soli 23 anni, nel ruolo di Corinna, ne...
Sarà per l’eccitazione della partenza della stagione estiva, sarà per la sua splendida carriera da soprano ma Cecilia Gasdia, direttore artistico e sovrintendente dell’Arena di Verona oramai risponde solo con...
La bacchetta, Michele Spotti, ai trenini e alle macchine, preferiva una bacchetta. Nato a Desio, un amore per la lirica coltivato in famiglia, oggi è uno dei giovani direttori d’orchestra...
Decisa, diretta e simpatica. Cristina Ferrari, direttore artistico del Teatro Municipale di Piacenza si racconta fra ricordi e, soprattutto, progetti e speranze.
Bambina come si sarebbe immaginata da grande?
«Ho studiato danza...
Classica HD (Sky canale 136) presenta quattro nuovi format per essere insieme, dando così il suo contributo alla grave e difficile situazione che ha colpito tutti noi, e costretto all'isolamento gli individui....