L’Orangerie della Villa Reale ospiterà, dall’11 febbraio al 1° maggio 2022, un’antologica del titolo Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista, curata da Sandro Parmiggiani, prodotta e organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, che celebra il genio di Antonio Ligabue (1899-1965), attraverso 90 opere, tra dipinti, sculture, incisioni e disegni, in grado di ripercorrere la sua vicenda umana e creativa, lungo un arco cronologico che dagli anni venti del secolo scorso giunge fino al 1962, quando una paresi pose di fatto fine alla sua attività.
La mostra propone alcuni dei suoi più importanti capolavori come Caccia grossa (1929), Circo (1941-42 ca.), Tigre reale, realizzato nel 1941 quando Ligabue era ricoverato nell’Ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia, Leopardo con serpente (1955-56), Autoritratto con cavalletto (1954-55), e ancora alcuni dipinti scelti tra la sua impressionante serie di autoritratti, come Autoritratto con spaventapasseri (1957-58) e Autoritratto (1957).
Nessun Commento