In occasione della Milano Art Week 2022, Other Size Gallery presenta, per la prima volta a Milano, una personale della fotografa Carla van de Puttelaar (1967, Amsterdam) dal titolo “Northern Lights”. Visitabile fino al 28 maggio.
Curata da Claudio Composti, l’esposizione propone un’accurata selezione di undici fotografie, di medio e grande formato, che alterna sapientemente i soggetti prediletti dall’artista, dai ritratti femminili alle nature morte.
Le fotografie di Carla van de Puttelaar si ispirano alla raffinata ritrattistica nord-europea del XVII secolo proiettandola nella contemporaneità: l’autrice affronta, in modo al tempo stesso delicato e potente, il tema del corpo femminile valorizzandolo in tutte le sue idiosincrasie e unicità in un modo che lo rende sempre bellissimo e poetico.
In mostra, si possono ammirare alcuni scatti delle sue serie più celebri: quelli della “Rembrandt Series”, commissionati dalla stessa Rembrandt House di Amsterdam che l’ha chiamata a confrontarsi con i ritratti del maestro fiammingo; le fotografie del progetto “Galatea” ispirate al mito greco dello scultore Pigmalione che, innamoratosi della sua scultura, pregò Afrodite di renderla umana; gli scatti della serie “Hortus Nocturnum” in cui i fiori sono trattati come fossero corpi umani.
Nessun Commento