In una città dove tutto, ma proprio tutto, ricorda e onora Umberto Giordano, si è conclusa da qualche giorno la 23esima edizione del Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano, organizzato da...
Opere, laboratori per le famiglie, spettacoli per le scuole, incontri, presentazioni, film e anche una caccia al tesoro: sono ben 55 gli appuntamenti che formano il calendario della nona edizione del...
In occasione dei centenari della nascita di Zeffirelli e della Callas, lo scorso 30 aprile è stata presentata al pubblico - durante l’intervallo del Don Giovanni diretto da Zubin Mehta...
Scrittore, giornalista, grande esperto d’opera (ad oggi è alla sua recita numero 1.989) e una delle voci più autorevoli della critica in Italia: è Alberto Mattioli. E oggi esce Gran...
IL PROGETTO
Prodotto dall’etichetta Dodicilune, nella collana editoriale Confini, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital, da pochi mesi è uscito il CD...
Marina Viotti. Cognome pesante ma lei non lo fa pesare. Non ha bisogno di introduzioni ma di aggiornamenti perché è una che non si ferma mai, sempre alla ricerca di...
I Lombardi alla prima crociata, Il trovatore, Falstaff. Tutto nel mondo è burla, in tre nuovi allestimenti a Parma e Busseto, Nabucco in forma di concerto a Fidenza sono le opere del XXIII Festival Verdi di...
Pier Luigi Pizzi “artista della settimana”? Certo che no, Pizzi è “Artista” per antonomasia. Però, dopo avere avuto la sfacciataggine di proporgli di essere il protagonista della mia rubrica e...
Addio all'immensa Teresa Berganza Vargas, mezzosoprano spagnolo scomparso oggi all'età di 89 anni.
La notizia è stata confermata dal figlio della Berganza al quotidiano spagnolo El País, rilasciando una dichiarazione della stessa...
Francesco Meli, «il» tenore italiano, parla sui social con orgoglio e tenerezza dei suoi vent’anni all'opera e soprattutto dei suoi diciotto anni alla Scala che egli definisce la sua seconda...