“VETRO VERO-CARLO SCARPA” fino al 17 marzo 2024 a Palazzo Foscolo è una mostra dedicata a Carlo Scarpa – celebre per le sue creazioni architettoniche, i restauri, gli allestimenti magistrali ma anche come straordinario designer – e al suo rapporto incredibile e innovativo con il mondo del vetro e i maestri muranesi.
Visionario nell’arte del vetro, Scarpa intreccia il suo percorso in questo settore con due importanti aziende: Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C. e Venini & C.
Circa 30 opere iconiche da tempo non visibili al pubblico e rappresentative delle differenti tecniche e lavorazioni progettate da Scarpa, sono state selezionate dalla collezione del Museo delle rarità di Monselice, di proprietà della Regione del Veneto, poste in un dialogo ideale con i preziosi esempi di vetri antichi custoditi al Museo Archeologico “Eno Bellis” e con le creazioni moderne dalla Collezione Attilia Zava – Museo del vetro d’artista, connesse a grandi personalità internazionali dell’arte del Novecento.
Nella mostra – ideata e coordinata da Renzo di Renzo e Carlo Sala e organizzata in collaborazione con Villaggio Globale International – tra i lavori di Scarpa, spiccano anche varie serie prodotte per la Venini che furono al centro di esposizioni importanti come la Biennale di Venezia e la Triennale a Milano.
Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo del geniale architetto-designer e per scoprire come abbia trasformato la secolare tradizione del vetro, aprendola alle tendenze artistiche più attuali.
Nessun Commento