Il suo talento musicale ha già sedotto pubblico e critica. Ma Francesca Bonaita, fra le migliori violiniste della sua generazione, continua a stupire. “La musica, Orfeo, Euridice. Il mitema e...
Non vorresti mai smettere di parlare, scambiare opinioni con Anita Rachvelishvili e, alla fine dell’intervista la senti un’amica, non un personaggio. Un’intelligenza interpretativa straordinaria, una modernità nell’accostarsi ai diversi ruoli,...
Il Palais Galliera celebra Coco Chanel con una mostra che apre il ricco calendario di eventi del prossimo anno, per ricordare il cinquantesimo della scomparsa di una stilista che negli...
Acuto, eppure sensibilissimo. Luca Ciammarughi è un meraviglioso pianista, un intellettuale libero e un raffinato curiosone. Concertista, conduttore radiofonico su Radio Classica, autore di saggi ha pubblicato “Gli indispensabili: 30...
Fino al 17 gennaio 2021, il Musée des Tissus di Lione rende omaggio alla stilista britannica con una grande retrospettiva a cura di Esclarmonde Monteil e Juliet Ruffet-Mouss. Oltre duecento...
Che Rosa Feola avrebbe movimentato il mondo della lirica, critica e pubblico se ne sono accorti presto, ascoltandola al suo debutto, a soli 23 anni, nel ruolo di Corinna, ne...
Nell’anno di Raffaello, Urbino celebra un intellettuale che fu sodale del celebre artista e con lui condivise l’interesse per l’antichità. Baldassarre Castiglione e la civiltà delle corti rivivono in una...
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità del nostro sito e garantire all'utente un'esperienza di navigazione sempre ottimale. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più