In Italia oltre l'80% dei vestiti acquistati non viene mai usato. È quanto rivela uno studio condotto su venti Paesi nel 2018 da Movinga, società tedesca di traslochi online. Una...
COMPLESSA E POLIEDRICA, LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE – LA CUNEO-NIZZA/VENTIMIGLIA ‒ MESCOLA POLITICA INTERNAZIONALE E INGEGNERIA IN UN QUADRO PITTORESCO, CHE UNISCE LE ALPI INNEVATE ALL’AZZURRO DELLA RIVIERA. E PROPRIO...
Esce oggi una speciale capsule-collection per Mytheresa: la designer francese racconta in esclusiva com’è nato il progetto e cosa significa per lei l’abbigliamento del futuro.
Pochi designer, negli ultimi anni, sono...
Un membro dell'equipaggio segnala a un'altra nave di un convoglio alleato che attraversa l'Atlantico, 1942
Noi che le guerre non le abbiamo vissute e che abbiamo appreso...
Il semaforo, oggetto che fino a circa 150 anni fa non esisteva. Conseguenza della rivoluzione industriale, che ha portato, tra le altre cose, alla proliferazione dei mezzi di trasporto pubblici...
Il suo talento musicale ha già sedotto pubblico e critica. Ma Francesca Bonaita, fra le migliori violiniste della sua generazione, continua a stupire. “La musica, Orfeo, Euridice. Il mitema e...
Non vorresti mai smettere di parlare, scambiare opinioni con Anita Rachvelishvili e, alla fine dell’intervista la senti un’amica, non un personaggio. Un’intelligenza interpretativa straordinaria, una modernità nell’accostarsi ai diversi ruoli,...
Fino al 17 gennaio 2021, il Musée des Tissus di Lione rende omaggio alla stilista britannica con una grande retrospettiva a cura di Esclarmonde Monteil e Juliet Ruffet-Mouss. Oltre duecento...