GD - Roma, 4 mar. 21 - Oggi è nato "italiana", il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo.
"italiana" è la...
Firenze, Verona, Ravenna. Che cosa hanno in comune queste città, e in misura minore tanti altri centri urbani d'Italia? Sono state per molti versi 'patria' del Divino Poeta. Nell'anno che...
In Italia oltre l'80% dei vestiti acquistati non viene mai usato. È quanto rivela uno studio condotto su venti Paesi nel 2018 da Movinga, società tedesca di traslochi online. Una...
“Pompei continua a stupire con le sue scoperte e sarà così ancora per molti anni con venti ettari ancora da scavare. Ma soprattutto dimostra che si può fare valorizzazione, si...
COMPLESSA E POLIEDRICA, LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE – LA CUNEO-NIZZA/VENTIMIGLIA ‒ MESCOLA POLITICA INTERNAZIONALE E INGEGNERIA IN UN QUADRO PITTORESCO, CHE UNISCE LE ALPI INNEVATE ALL’AZZURRO DELLA RIVIERA. E PROPRIO...
Comprato da un collezionista nel 1920, 'Scène de rue à Montmartre' è rimasto in mano alla stessa famiglia per 100 anni. Rappresenta uno dei maggiori lavori del periodo parigino del celebre artista olandese
C’è grande attesa...
Tappa unica in Italia, la mostra dedicata al grande fotografo dell’agenzia Magnum Photos documenta con oltre cento spettacolari immagini lo straordinario viaggio fotografico di Koudelka alla ricerca delle radici della nostra storia nei...
Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di...
Il 21 febbraio, le Associazioni di Guide Turistiche di tutto il mondo celebrano la Giornata Internazionale della Guida Turistica e, in questo 2021, ANGT parteciperà con “L’Italia che ti sorprende”,...
COLAZIONE E PRANZO NELL’INTIMITÀ DEL PALAZZO DI ADRIANO, IMPERATORE AMANTE DEL BELLO CHE ALLE PORTE DI ROMA FECE REALIZZARE LA SUA STRAORDINARIA RESIDENZA, OGGI TRA I SITI ARCHEOLOGICI PIÙ VISITATI...