To top
25 Mar

Frizza a Bologna per Schoenberg e Mahler

Dopo l’inaugurazione della stagione con La fanciulla del West lo scorso gennaio e in attesa di ritornare in buca a breve per dirigere Un ballo in maschera, Riccardo Frizza torna sul podio dell’Orchestra del Comunale di Bologna per un concerto sinfonico di straordinaria complessità e bellezza: “Sei lieder giovanili” di Schoenberg e “Sinfonia n.5 in do diesis minore” di Mahler, solista Monica Bacelli. Venerdì 28 marzo all’Auditorium Manzoni di Bologna.

«Dopo Budapest cambio paese e temperatura artistica e affronto, con l’Orchestra del Comunale di Bologna, una preziosità come i Sei lieder giovanili di Arnold Schoenberg nella trascrizione di Alessandro Solbiati (solista Monica Bacelli) – dichiara il Maestro alla vigilia del concerto. Opera che Solbiati ricrea per voce femminile e orchestra dagli originali Lieder per voce e pianoforte, ottenendo una versione che affina il carattere onirico delle pagine senza stravolgerne il modello stilistico. Nella seconda parte eseguiremo la Quinta Sinfonia di Mahler, lavoro che segna un momento di svolta nella poetica del compositore con l’abbandono di quelle ispirazioni fiabesche e allegoriche che erano state la linfa delle sinfonie precedenti. Mahler con la Quinta, dilatando lo spazio e il tempo, aprì uno squarcio definitivo sullo sviluppo dei contenuti, arrivando a rompere definitivamente le regole precedenti e creando l’ultimo grande linguaggio sinfonico dell’Occidente».

No Comments

Leave a reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.