To top
18 Mar

Il Ritratto dell’Artista ai Musei San Domenico

La mostra Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie, allestita al Museo Civico San Domenico di Forlì fino al 29 giugno 2025, invita il visitatore a esplorare l’autoritratto come vera e propria chiave di lettura della storia dell’arte. Prendendo spunto dal mito di Narciso e arrivando fino all’era del selfie, il percorso espositivo analizza come gli artisti di ogni epoca abbiano voluto confrontarsi con la propria immagine, ora con timore e pudore, ora con ambizione e orgoglio.

Autoritratto nello studio”, Léon Frédéric, 1881. Collezione Van Maele, Bruges

Autoritratto nello studio”, Léon Frédéric, 1881. Collezione Van Maele, Bruges

Attraverso opere che spaziano dal Quattrocento al Novecento, la mostra rivela i molteplici significati racchiusi in un volto dipinto o scolpito. Dalla necessità di affermare il proprio ruolo sociale, tipica del Rinascimento, fino alle ricerche più intime e tormentate del XX secolo, l’autoritratto diventa un atto di analisi e dichiarazione: un “autografo esistenziale” con cui l’artista consegna ai posteri non solo i propri tratti somatici, ma soprattutto la propria visione del mondo.

Potrebbe essere un contenuto artistico raffigurante 3 persone

Lo specchio, così come la maschera, si trasforma in simbolo centrale: strumento pratico per catturare un riflesso e, al tempo stesso, metafora del doppio e dell’alter ego. In questo gioco di rimandi, il pubblico è invitato a riflettere sull’identità personale, sull’aspirazione all’eternità e sull’effimera fama contemporanea dei selfie. Una mostra che, rievocando la figura mitica di Narciso, invita chi guarda a interrogarsi sulla natura dell’arte e del suo più affascinante protagonista: l’artista stesso.

Tra i tanti artisti in mostra citiamo Giovanni Bellini, Tintoretto, Pontormo, Parmigianino, Rembrandt, Tiziano, Hayez, Giorgio De Chirico, Giacomo Balla, Mario Sironi, Francis Bacon, Bill Viola.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone

La mostra è curata da Cristina AcidiniFernando MazzoccaFrancesco Parisi e Paola Refice.

Il catalogo è edito da Dario Cimorelli Editore.

Il Museo Civico San Domenico, situato nel cuore di Forlì, è un complesso ricavato da un antico convento domenicano del XIII secolo, restaurato e riadattato in chiave moderna. Ospita la Pinacoteca Civica e importanti mostre temporanee di richiamo internazionale. La suggestione storica e l’ampiezza degli spazi ne fanno un polo culturale di primo piano in Romagna.

 

Foto allestimento © Musei San Domenico

No Comments

Leave a reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.