Dopo l’inaugurazione della stagione con La fanciulla del West lo scorso gennaio e in attesa di ritornare in buca a breve per dirigere Un ballo in maschera, Riccardo Frizza torna...
Il Maestro Riccardo Frizza, direttore d’orchestra di fama internazionale, già direttore musicale del Donizetti Opera dal 2017, nominato anche direttore artistico della manifestazione il 4 dicembre scorso dal CdA della...
Opere, laboratori per le famiglie, spettacoli per le scuole, incontri, presentazioni, film e anche una caccia al tesoro: sono ben 55 gli appuntamenti che formano il calendario della nona edizione del...
Un’inaugurazione speciale per la nuova stagione del Teatro Grande di Brescia ci attende. Primo perché nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, secondo perché è la prima volta che il...
Il Teatro Regio di Torino festeggia i suoi primi 50 anni con un grande Gala.
In realtà il compleanno è “lungo un anno” - oltre al gala, una mostra su Mollino,...
Cosa sarebbe l’Italia senza Giuseppe Verdi? Uno dei simboli del nostro paese, l’artista che, forse, simboleggia meglio l’Unità d’Italia. Il Risorgimento ha influenzato la musica di Verdi almeno quanto Verdi...
Riccardo Frizza è stato appena nominato Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica e del Coro della Radio Ungherese, il mandato inizierà a partire dalla stagione 2022/23. Questa collaborazione è il frutto di...
Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo procedono a pieno ritmo le prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea...
Un carnet di proposte ricchissimo con ventotto concerti sinfonici, diciotto da camera, un’opera in forma di concerto e uno speciale concerto di Natale, due importanti tour europei, ventidue direttori tra i nomi...
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino presenta il programma della stagione lirico sinfonica 21/22: dal 30 agosto 2021 al 9 aprile 2022, 9 opere liriche: Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, La...