La mostra presenta la fragilità, la complessità, la resilienza e la forza del corpo umano, che viene analizzato in tutte le sue sfaccettature, le sue vulnerabilità e le sue potenzialità di fronte alle numerose sfide che deve affrontare in questo XXI° secolo.
BODY WORLDS chiama il visitatore a interrogarsi in maniera critica sul continuo bombardamento di stimoli a cui si è sottoposti nella vita moderna e agli effetti che questi anno nel lungo periodo sulla nostra salute fisica e mentale. Per mezzo di spiegazioni sull’alimentazione, il moto o il rafforzamento del sistema immunitario. L’ esposizione – visitabile fino al 26 febbraio 2023 nella Galleria dei Mosaici di Milano Centrale – si pone l’obiettivo di dimostrare come sia possibile vivere bene, in salute e a lungo anche ai giorni nostri.
BODY WORLDS rivela il corpo umano dal livello strutturale a quello cellulare e mostra il corpo interiore attraverso studi anatomici dettagliati, dissezioni intricate e composizioni estetiche che toccano ogni visitatore.
BODY WORLDS combina lo studio dell’anatomia umana e i molteplici aspetti della vita moderna per creare un’esperienza emotiva ed educativa.
Durante l’esposizione ti stupirai delle affascinanti intuizioni sui processi vitali e ne uscirai incredulo sul potere che abbiamo di mantenere i nostri corpi sani.
In esposizione dal 1995, hanno attirato più di 52 milioni di visitatori in 150 città in America, Africa, Asia, Europa e Australia. Nel corso dei decenni le mostre sono state aggiornate costantemente e sono state adattate ai più recenti risultati della ricerca medica.
“La mostra presenta il corpo umano in tutte le sue sfaccettature, le sue vulnerabilità e le sue potenzialità di fronte alle numerose sfide che deve affrontare in questo XXI° secolo.”
Nessun Commento