La mostra Arte e fascismo, al MART dal 14 aprile all'1 settembre 2024, analizza i vari e complessi modi in cui il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana, utilizzando a...
Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo – BRUNO MUNARI – realizzata dopo le...
Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo – BRUNO MUNARI – realizzata dopo le memorabili...
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna inaugura la programmazione espositiva della Project Room per l’anno 2024 con la mostra Lynda Benglis e Properzia de’ Rossi: Sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno, a cura di Lorenzo...
UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura alle Gallerie d'Italia di Milano (26 maggio al 22 ottobre), a cura di Luca Massimo Barbero, curatore Associato delle Collezioni di...
Per Pinacoteca Agnelli, Gonzalez-Foerster presenta PISTARAMA (giovedì 4 maggio 2023), un ambiente site-specific realizzato per la curva parabolica nord della Pista 500, quarto capitolo della serie di Panorama realizzati dall’artista. PISTARAMA si...
Nella Sala Convegni di Banca di Bologna, presso Palazzo De’ Toschi, è aperta Finding Form, una mostra dedicata al lavoro di Bettina Buck a cura di Davide Ferri e promossa da Banca di Bologna in collaborazione con Bettina Buck...
Sauro Cavallini, uno degli artisti più significativamente prolifici della seconda metà del Novecento, conobbe l’orrore dei campi di internamento durante la Seconda Guerra Mondiale: nel settembre del 1943 all’età di...
Ha aperto il 16 dicembre al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo la mostra BOB DYLAN. Retrospectrum, a cura di Shai Baitel, prima retrospettiva in Europa dedicata alle opere di arte...
Fino al 26 marzo 2023, il WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio a Trastevere, ospita la mostra retrospettiva FRANCO ANGELI-Opere 1958-1988.
L’esposizione, promossa dalla Regione Lazio e realizzata da LAZIOcrea, è curata da Silvia Pegoraro e nasce da...