Festeggia quest’anno i quarant’anni, e quando uscì, nel 1981 fu campione di incassi, una delle commedie in costume di maggior successo della storia del cinema italiano. Parliamo de Il Marchese del Grillo, celebre pellicola diretta da Mario Monicelli e magistralmente interpretata da Alberto Sordi. Ora la Casa del Cinema di Roma celebra la ricorrenza ospitando, fino al 10 novembre, nelle sale Amidei e Zavattini, la mostra Il Marchese del Grillo 40°. I quadri di Enrico Appetito, realizzata nell’ambito delle iniziative della Festa del Cinema.
Nel Marchese del Grillo, Appetito coglie perfettamente e amplifica il lavoro del direttore della fotografia Sergio D’Offizi. Realizzando una raccolta di 10.000 immagini di grande valore figurativo. Fotografa la luce e la usa per dipingere i suoi quadri fotografici. “I quadri di Appetito”, come li chiamava Sordi, sono oggi stampati su tela e montati su telaio. E prendono vita in un’esposizione che comprende Ritratti, Set e Fuori Set. L’accesso alla mostra è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID19 (Green Pass).
Da Artslife
Nessun Commento