Artista outsider, James Ensor è stato un pittore lungimirante e disincantato nel trasporre su tela il mondo intorno dove gli attori nelle scene appaiono come mostri e caricature di loro stessi attraverso...
Quando Pablo de Sarasate lasciò in eredità il proprio violino al Musée du Conservatoire di Parigi, non avrebbe potuto immaginare che lo strumento sarebbe divenuto non solo il simbolo della sua straordinaria...
Memorabile. Ipermoda, a cura di Maria Luisa Frisa e in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, aperta al pubblico fino al 23 marzo 2025 al MAXXI nella più scenografica...
Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna è la nuova inedita mostra che dal 23 novembre sino al 6 aprile 2025 si potrà visitare negli spazi di Villa Mussolini, curata...
Oltre settanta opere straordinarie, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, fanno luce sull'evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell'Ottocento al primo decennio del...
Le opere di Cris Devil, tra i più affermati esponenti della scena neo pop surrealista contemporanea, saranno presenti alla storica rassegna Arte Padova (15-18 novembre 2024).
In concomitanza con l'evento, la galleria Zanini Arte –...
593Studio, società trevigiana di architettura e ingegneria avvia un progetto a Barchi, città ideale costruita nel Cinquecento dall’architetto Filippo Terzi in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito inbarchiamoci.it la prima ricostruzione...
Il cinema celebra la National Gallery di Londra in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 22 e 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane National Gallery 200 il primo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte...
Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra “Berthe Morisot. Pittrice impressionista”, che celebra la storia e...
La Fondazione Palazzo Magnani presenta fino al 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto di Reggio Emilia, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo la...