Nasce durante il periodo di stop imposto dalla pandemia un progetto che, proiettandosi verso il futuro, intreccia i fili del proprio passato, fonte di ispirazione e conoscenza per tessere nuove trame su cui costruire nuove possibilità.
È così che prende avvio ManInArte, associazione all’artigianato d’arte e la cultura fondato da Simone Cardinali, Chiara Caminati e Stefano Lepri, rispettivamente orafo, designer del gioiello e incastonatore di pietre preziose, il cui spazio sorge in un’area dell’ex Manifattura Ginori, a Sesto Fiorentino. “ManInArte si propone di ospitare e promuovere la cultura, di essere luogo di incontro e contaminazione, di dare quindi la possibilità ad artisti, designer e artigiani di avere uno spazio a disposizione dove potersi esprimere”, sottolineano i promotori dell’iniziativa.
Oltre agli atelier di Cardinali, Caminati e Lepri, quindi, ManInArte è uno spazio votato alla collaborazione e alla progettualità: l’associazione darà infatti vita anche alla Scuola di Bottega, in sinergia con università e scuole di design. A inaugurare il nuovo spazio è una esposizione del pittore, scultore e ceramista Salvatore Cipolla, di cui è presentato un nucleo di opere. Ecco le immagini di ManInArte.
Desirée Maida
Da Artribune
No Comments