Più di 70 sculture di Pablo Picasso, accompagnate da 35 disegni e dipinti, saranno riunite per la prima volta in una galleria parigina. Si tratta della Galerie de l’Institut di Parigi che presenta...
La mostra Collezione Henraux 1960-1970 alle Gallerie d'Italia Milano, dal 10 giugno al 17 luglio, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Henraux e le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ed è dedicata all’importante raccolta...
Con la mostra L’inizio del tempo. Le ricerche spazialiste di Arnaldo Pomodoro, dal 6 marzo al 18 dicembre 2022, la Fondazione Arnaldo Pomodoro dà avvio a un nuovo ciclo di Open Studio, allestimenti temporanei negli...
Nella cornice spettacolare del Parco del Vittoriale, connubio tra natura incantata e quel visionario “libro di pietre vive” con cui il Vate volle coronare il suo “vivere inimitabile”, prende vita...
È un omaggio al “Greco di Sicilia” – così definiva se stesso – la mostra in corso al Museo Archeologico Salinas di Palermo dedicata a Francesco Messina (Linguaglossa, 1900 – Milano, 1995) scultore...
Dal 21 ottobre 2021 al 16 gennaio 2022, il Castello Sforzesco di Milano organizza nella Sala della Balla la mostra “Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano”, a cura...
È STATO DA POCO INAUGURATO A NUORO UN NUOVO SPAZIO MUSEALE DEDICATO ALLA TRADIZIONE SCULTOREA SARDA DEL SECOLO SCORSO. ARTEFICE DEL PROGETTO? LA CASA EDITRICE ILISSO.
A trentacinque anni dalla sua...
La dimensione orafa di Giò Pomodoro viene approfondita nella mostra allestita dall’Azienda Cassetti, a Forte dei Marmi. A un’importante selezione di gioielli si affiancano alcune opere plastiche e una scultura...
A un anno dalla scomparsa, Pistoia Capitale Italiana della Cultura omaggia Kenjirō Azuma, che fu allievo di Marino Marini e sviluppò una sua personale visione della scultura. A Palazzo del...
Ad Arezzo è un privilegio essere ammessi a casa sua e non perché sia una snob ma perché è una signora riservata, un po’ scontrosa, refrattaria al cicaleccio che anima...