Novel food, ovvero il cibo che verrà. O meglio, che c'è già. Di che cosa si tratta? I novel food sono alimenti o ingredienti considerati "nuovi" rispetto a quelli tradizionalmente...
Piccolo è bello. Lo sa bene Italia Nostra, una delle più antiche associazioni ambientaliste, che si occupa della salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali fin dal 1955, anno della...
Ci sono luoghi dell'anima che restano tali anche con la scomparsa di chi vi ha abitato. È il caso di Casa Rosa, nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, sulle...
La "Pharaohs' Golden Parade" rilancia con gli effetti di un kolossal il valore storico ed archeologico della civiltà egiziana nel mondo. Lo spettacolare video della Parata dei Faraoni vale più...
Una quinta di casette colorate in tinta pastello, che si staglia sul porto di Marina Grande, accoglie il visitatore che sbarca a Procida, isoletta campana che con il suo essere...
Cosa hanno in comune un colorato ed innovativo complesso di residenza culturale polivalente realizzato nell'isola di Hormuz, nel Golfo Persico a sud dell’Iran, un campus creativo di undici ettari sovrastato...
Firenze, Verona, Ravenna. Che cosa hanno in comune queste città, e in misura minore tanti altri centri urbani d'Italia? Sono state per molti versi 'patria' del Divino Poeta. Nell'anno che...
Quando la Storia incontra la Storia. Ha appena aperto i battenti al Colosseo di Roma l'attesissima mostra Pompei 79 d.C. Una storia romana che sarà possibile visitare fino al prossimo...
La poesia trova casa a Casa della Poesia. Non è uno scioglilingua, ma una realtà associativa che ha trovato da una cittadina del Salernitano - Baronissi - il modo di...