Ventisei appuntamenti in cartellone dal 30 giugno al 25 agosto: il Ravello Festival giunge quest’anno alla 66esima edizione e mostra personalità e rigore nel nome della tradizione musicale classica (apertura...
Marie-Jeanne Lecca vive a Londra e lavora molto per il teatro d’opera. Ha ricevuto la medaglia Martinu per "Julietta" e "The Greek Passion" ed è stata nominata dalla rivista Opernwelt...
“Anna è uno dei talenti più straordinari che mi sia capitato di incontrare”: così si pronuncia Salvatore Accardo riguardo ad Anna Tifu, giovane violinista di origine italo-rumena considerata una delle...
Romana, lavora nei teatri di tutto il mondo, sia di prosa che lirici: Carla Teti è tra le più note e apprezzate costumiste italiane. L'ho intervistata con grande piacere, ammirata...
È innegabile che Massimo Bubola ha lasciato, e sta ancora lasciando, una indelebile traccia nella storia della musica italiana, e da qualche anno anche in quella della letteratura. Ammesso che...
La galleria di ritratti dei miei amati costumisti continua con l’intervista che ho fatto a Giuseppe Palella, in questi giorni impegnato a Venezia per i costumi dell’Orlando Furioso di Vivaldi,...
Con questa intervista inauguriamo una serie di ritratti di registi, costumisti e scenografi che - come i direttori e i cantanti - contribuiscono all’idea e al successo delle produzioni più...
Vi sarà capitato di visitare tra il maggio e l’ottobre 2015 l’Expo tenutosi a Milano. A troneggiare nell’area espositiva situata a ridosso della periferia della città c’era (e ancora lo...
Non sono altro che dei tromboni. Questo un po' il pregiudizio diffuso. E non perché boriosi, quanto piuttosto per il poco riconoscimento pubblico che generalmente viene dato allo strumento. Un...
Inaugurata lo scorso 15 settembre, rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2018: la mostra "Maria Callas in scena. Gli anni della Scala" racconta sinteticamente quanto efficacemente la vita artistica della...