È SUCCESSO A PERPIGNAN – A RIDOSSO DEI PIRENEI – DOVE IL SINDACO LOUIS ALIOT HA FIRMATO L’ORDINANZA PER L’APERTURA DI QUATTRO MUSEI CIVICI, RENDENDO GRATUITA L’ENTRATA PER L’OCCASIONE. “IL...
Quando la Storia incontra la Storia. Ha appena aperto i battenti al Colosseo di Roma l'attesissima mostra Pompei 79 d.C. Una storia romana che sarà possibile visitare fino al prossimo...
Il Palais Galliera celebra Coco Chanel con una mostra che apre il ricco calendario di eventi del prossimo anno, per ricordare il cinquantesimo della scomparsa di una stilista che negli...
Nell’anno di Raffaello, Urbino celebra un intellettuale che fu sodale del celebre artista e con lui condivise l’interesse per l’antichità. Baldassarre Castiglione e la civiltà delle corti rivivono in una...
A dodici anni dalla mostra a Palazzo Reale di Milano, l’opera della Maggi torna a essere esposta al pubblico. Villa Borromeo d’Adda ospita fino al 26 luglio 40 dipinti che...
Palazzo Reale riscopre uno dei più importanti pittori del Seicento europeo, Georges de La Tour, con la prima retrospettiva italiana a lui dedicata. Un racconto in oltre trenta opere provenienti...
Va in scena a Palazzo Madama l’epopea del primo Rinascimento italiano, in una grande mostra sul genio di Andrea Mantegna in dialogo con Donatello, Paolo Uccello, Andrea del Castagno. Cento...
Nell’anno tematico dedicato al sommo pittore fiammingo, la città di Gand ospita una grande retrospettiva di studio e di confronto fra il maestro e le altre scuole pittoriche europee: Van...